Dvd in CLASSICI DNA
![]() |
|
Nell’aprile del 1908 a Salisburgo, in Austria, si tenne il primo congresso internazionale dove vennero poste le basi della psicoanalisi grazie ad un uomo che sarebbe diventato presto famoso in tutto il mondo, quell’uomo era Sigmund Freud. L’inconscio e gli abissi inesplorati della mente umana, affascinarono da subito i registi dell’espressionismo tedesco, che portarono la psicoanalisi sul grande schermo. Ne “I misteri di un’anima”, il professore di chimica Mathias Fellman, quando scopre che Erich il bel cugino della moglie sta per tornare dall’India, è colto da una divorante gelosia che lo porta ad una profonda depressione. Fellman cade in una crisi depressiva, e durante la notte è tormentato dagli incubi. Scopre di avere l'ossessione per le armi da taglio, dopo aver sognato di tentare di accoltellare la moglie. Gli impulsi aggressivi contro la moglie, si concretizzano alla cena di benvenuto del cugino, dove… In “Schatten - Ombre Ammonitrici”, l’intrusione di un giocoliere trasforma la vicenda di gelosia di una coppia in uno psicodramma in cui i personaggi, liberati con l’ipnosi i loro desideri latenti, vivono la tragedia che si verificherebbe se dessero sfogo ai propri istinti… |
Pagina # 59 |