Dvd in CLASSICI DNA
![]() |
|
• SUSS L’EBREO (di Veit Harlan): Nel XVIII secolo, il duca Karl Alexander al momento dell'incoronazione promette di governare con onestà e lealtà. I consigli e gli schemi dell'ambizioso tesoriere ebreo Suss Oppenheimer finiscono però con il corromperlo e con il portare il ducato sull'orlo della guerra civile… • I ROTHSCHILD (di Erich Waschneck): Nathan Rotschild riceve in deposito da un granduca, fuggito dinanzi all'esercito di Napoleone, seicentomila sterline. Ambizioso e avido di vendetta contro la vecchia casta dei banchieri londinesi che lo disprezza e lo umilia, egli inizia, con quel capitale, una attività su grande scala. Dapprima finanza Wellington in Spagna, poi… • L’EBREO ERRANTE (di Fritz Hippler): Il film è stato realizzato secondo lo stile del documentario, essendo la tesi centrale l'immutabilità di taluni tratti della personalità che, secondo l'ideologia nazista, caratterizzano la "razza ebraica" come un errante parassita della cultura. Nel corso del film, questi presunti tratti sono contrapposti all'ideale nazista: mentre gli uomini ariani mostrano soddisfazione nel lavoro fisico e nella creazione di valori, gli ebrei vengono dipinti come avidi di denaro… |
Pagina # 82 |