 |
Diversi Dagli Altri: Alle Origini Del Cinema Gay - Special Edition 4 Film (Dvd) |
|
Germany, France, USA, 1919 |
|
Note: • “DIVERSI DAGLI ALTRI” (Anders als die Andern, 1919) di Richard Oswald, con Conrad Veidt. Primo film della storia del cinema avente come protagonisti due personaggi esplicitamente omosessuali, girato subito dopo l’abolizione della censura in Germania. Tagliato, perduto, rimontato, censurato e smembrato e infine ritrovato, è tanto attuale perfino più di cento anni dopo. La testimonianza di un amore travagliato e destinato alla tragedia su cui tutt’oggi si è invitati a riflettere, nella speranza di porre definitivamente una croce indelebile sulle pagine nere di tutte le persecuzioni omofobe. • “MIKAEL - DESIDERIO DEL CUORE” (Mikaël, 1924) di Carl Theodor Dreyer, con Benjamin Christensen e Walter Slezak. Film tratto da un romanzo del 1904 di Herman Bang, considerato una sorta di Oscar Wilde scandinavo. La storia è quella di un pittore omosessuale, Claude Zoret, che s’innamora di uno dei suoi modelli, Mikaël. Peccato che la loro relazione sia minata dalla principessa Zamikov, che riesce a sedurre il giovane precipitando Zoret nella disperazione. Questo film è l’ennesimo capolavoro del grande regista danese, la cui poesia introspettiva e visionaria ha parlato al cuore di generazioni di spettatori. • “FUOCHI D’ARTIFICIO” (Fireworks, 1947) di Kenneth Anger. Anger rovescia in chiave iconoclasta i valori tradizionali americani, in un film destinato a diventare uno dei cardini del cinema underground. Influenzato nell’illuminazione e nelle scenografie da “Le sang d’un poète” di Cocteau (che lodò il film) e da Ejzenstejn per l’uso del montaggio, mette in scena un immaginario gay ricco di ironia. • “UN CHANT D’AMOUR” (1950) di Jean Genet. Influenzata da Cocteau e Anger, è l'unica pellicola realizzata dallo scrittore maledetto Jean Genet, l’autore di “Querelle de Brest”. Due carcerati in isolamento, separati da un muro, inventano un modo particolare di comunicare tra loro… questo lo spunto per un’opera che è considerata quasi un capolavoro del cinema erotico. |
Regia: Carl Theodor Dreyer, Jean Genet, Kenneth Anger, Richard Oswald |
Cast: Conrad Veidt, Benjamin Christensen, Walter Slezak, Kenneth Anger, Jean Genet |
Genere: Drammatico, Sperimentale, Erotico, Essay, Classics |
  |
Formato Video: 1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox) (PAL ) |
Audio Italiano: Muto |
Lingue Principali: Accompagnamento Musicale Stereo
|
|
Sottotitoli Principali: Italiano (Forced) |
Extra: |
Studio: DNA/30 Holding Data di uscita: 25 mar 2021 |
Supporto: (DVD) |
|